L’alimentazione per una gara di ultra trail dipende dalla durata della gara e dalle esigenze individuali. Tuttavia, in generale, è importante prestare attenzione all’equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi, per fornire energia sufficiente durante la gara e supportare la salute generale.
Carboidrati: i carboidrati sono la principale fonte di energia per l’esercizio fisico intenso, quindi è importante che la dieta includa carboidrati a sufficienza. Si consiglia di mangiare pasta, riso, frutta, pane integrale e verdure a foglia verde.
Proteine: le proteine aiutano a costruire e riparare i tessuti muscolari durante la gara. Le fonti di proteine sane includono carne magra, pollo, pesce, tofu, fagioli e noci.
Grassi: i grassi forniscono energia durante l’esercizio fisico a lunga durata e aiutano a mantenere una pelle e una membrana cellulare sana. Fonti sane di grassi includono avocado, noci, semi, olio d’oliva e pesce.
Inoltre, è importante che l’alimentazione sia adeguatamente idratata prima, durante e dopo la gara. L’acqua, le bevande sportive e la frutta sono tutti ottimi modi per mantenere l’idratazione.
È importante notare che ogni persona è unica e che l’alimentazione ottimale potrebbe variare in base alle esigenze individuali.
Si consiglia di consultare un dietista o un medico per un consiglio personalizzato sull’alimentazione prima della gara.
Fabio C.