La periodizzazione dell’allenamento è una strategia di programmazione degli esercizi fisici, basata sull’organizzazione del carico di lavoro in fasi di allenamento con differenti obiettivi. In altre parole, la periodizzazione prevede una suddivisione dell’allenamento in cicli di durata variabile, ognuno dei quali ha un obiettivo specifico e un livello di intensità e volume di esercizio appropriato. …
Il recupero dopo un’ultra di 100 km può richiedere diversi giorni o anche settimane, a seconda della condizione fisica dell’atleta e dell’intensità dell’evento. In generale, è importante prestare attenzione al proprio corpo e permettere al sistema muscolo-scheletrico e al sistema nervoso di recuperare adeguatamente per evitare infortuni e sovraccarichi. Una buona strategia di recupero potrebbe …
Per passare dalla corsa di 5k alla maratona è necessario migliorare la tua resistenza aerobica e la tua soglia aerobica. La soglia aerobica è il livello di sforzo che il tuo corpo può sostenere per un periodo prolungato di tempo senza accumulare troppo acido lattico, che è un prodotto di scarto prodotto dai muscoli durante …
Consigli per l’allenamento, l’alimentazione e la strategia di gara Prepararsi per un ultra trail di 100 km in soli 3 mesi richiede un impegno costante e una pianificazione accurata. Ecco alcuni consigli per aiutarti a prepararti per la tua gara: Tabella di allenamento: La tua tabella di allenamento dovrebbe includere una combinazione di corsa su …
Ecco come farle e quanti benefici ottenere Le ripetute sui 1000 metri sono un esercizio di allenamento fondamentale per i runner di tutte le distanze, perché aiutano ad aumentare la capacità aerobica, migliorare la resistenza muscolare e aumentare la velocità. In particolare, le ripetute sui 1000 metri sono utili per le distanze che vanno dalla …
Con l’età, il nostro corpo subisce diversi cambiamenti che possono influire sulla nostra capacità di correre in sicurezza. Tuttavia, ci sono alcune regole che possono aiutare a continuare a correre in sicurezza, anche quando si invecchia. Ecco alcune regole da seguire: Ascolta il tuo corpo: quando si invecchia, il corpo potrebbe richiedere più tempo per …
L’atletica leggera, che comprende corse, lanci e salti, è una delle discipline sportive più importanti per i bambini dai 5 ai 12 anni. Non solo promuove una vita attiva e sana, ma aiuta anche i bambini a sviluppare importanti abilità motorie, sociali e cognitive. I bambini che praticano l’atletica leggera imparano a correre, saltare e …
Come l’atletica leggera può migliorare la vita dei tuoi bambini Leggi altro »
L’allenamento funzionale dolce è un tipo di esercizio fisico che si concentra sull’attivazione dei muscoli e sulla capacità di eseguire movimenti funzionali nella vita quotidiana. Per gli anziani, questo tipo di allenamento può essere particolarmente benefico, poiché aiuta a migliorare la forza muscolare, la flessibilità e l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute e infortuni. Gli …
Mantenere la forma fisica è un obiettivo importante per molte persone. Tuttavia, a volte si può avere bisogno di una pausa dall’allenamento regolare, per motivi come le ferie o un infortunio. Quando si torna all’allenamento dopo una pausa di un mese, può essere difficile sapere quanto tempo ci vorrà per recuperare la forma fisica precedente. …
La pliometria è una forma di allenamento ad alta intensità che prevede l’esecuzione di movimenti esplosivi e rapidi per migliorare la potenza muscolare. Gli esercizi di pliometria si concentrano sullo sviluppo della forza e della rapidità di contrazione muscolare, migliorando la capacità di saltare, correre, lanciare e fare altre attività che richiedono un’esplosività muscolare elevata. …