Blog

Attività del team

Il taping sportivo è diventato una pratica comune tra gli atleti di ogni livello, dagli amatori ai professionisti, per prevenire infortuni e accelerare il recupero. Questo metodo, basato sull’applicazione di strisce di nastro adesivo elastico sulla pelle, ha dimostrato di offrire una serie di benefici significativi. In questo articolo, esploreremo cosa cura il taping sportivo, …

Il Taping Sportivo: Curiosità, Applicazione e Vantaggi Leggi altro »

La corsa in salita è nota per essere un’attività fisica impegnativa che mette a dura prova cuore, polmoni e muscoli. Tuttavia, spesso trascuriamo i vantaggi della corsa in discesa, che offre sfide e benefici altrettanto significativi. In questo articolo, esploreremo l’importanza della corsa in salita e in discesa nell’allenamento e forniremo una piccola tabella di …

Sfide e Benefici della Corsa in Salita e in Discesa Leggi altro »

La corsa può essere una passione incredibilmente gratificante, ma quando uno dei partner in una relazione è appassionato della corsa e l’altro no, potrebbero sorgere tensioni nella coppia. Tuttavia, non tutto è perduto! In questo articolo, esploreremo alcune strategie divertenti e pratiche per aiutare te e il tuo partner a trovare un equilibrio sano e …

Come Salvare la Coppia Quando il Running Diventa il Terzo Incomodo Leggi altro »

Correre è un’attività che porta numerosi benefici per la salute, ma quando si affronta la corsa durante le giornate calde, è importante prestare particolare attenzione. Il caldo e l’umidità possono mettere a dura prova il nostro corpo, aumentando il rischio di crampi muscolari e disidratazione. In questo articolo, esploreremo come prevenire i crampi durante la …

Correre con il caldo: Come prevenire i crampi e cosa reintegrare Leggi altro »

L’HRV (Variabilità della Frequenza Cardiaca) è diventato un argomento di crescente interesse nel campo della salute e del benessere. Questa misura, che riflette le variazioni dei tempi tra i battiti cardiaci, può fornire informazioni preziose sul nostro stato di salute generale e sulla nostra capacità di adattamento allo stress. In questo articolo, esploreremo i valori …

HRV (Variabilità della Frequenza Cardiaca): Valori Ottimali e Come Calcolarli Leggi altro »

Allenarsi correttamente con la frequenza cardiaca per il running è un modo efficace per migliorare la propria forma fisica e raggiungere i propri obiettivi di corsa. Utilizzare la frequenza cardiaca come guida per l’allenamento può aiutare a mantenere un ritmo adeguato e a ridurre il rischio di infortuni. Ecco alcuni passaggi utili per allenarsi correttamente …

Come allenarsi correttamente con la FC per il running Leggi altro »

L’ipercalemia venosa è un’alterazione dell’equilibrio elettrolitico che si verifica quando i livelli di potassio nel sangue aumentano al di sopra dei valori normali. Negli atleti di ultra, l’ipercalemia venosa è una complicanza potenzialmente pericolosa che può causare una serie di sintomi come crampi muscolari, nausea, vomito, stanchezza, debolezza muscolare e addirittura arresto cardiaco. Una ricerca …

HYPERCALCEMIA negli atleti ultra Leggi altro »

Prima di tutto, è importante sottolineare che l’allenamento di forza per i giovani dovrebbe sempre essere supervisionato da un professionista qualificato, come ad esempio un istruttore di fitness o un allenatore sportivo. In generale, gli esordienti e i ragazzi dovrebbero iniziare con esercizi che coinvolgono il proprio peso corporeo, come piegamenti, sit-up, squat e affondi. …

Forza e giovanissimi Leggi altro »

Cos’è La periodizzazione è un metodo di allenamento che prevede la divisione dell’anno in periodi specifici, o cicli, che si concentrano su diversi obiettivi di allenamento e intensità. La periodizzazione per gli sprinter 60-100 metri prevede la divisione dell’anno in periodi di preparazione generale, preparazione specifica, pre-gara e gara. La preparazione generale è il primo …

Periodizzazione di sprinter 60-100mt Leggi altro »