Salute

L’HRV (Variabilità della Frequenza Cardiaca) è diventato un argomento di crescente interesse nel campo della salute e del benessere. Questa misura, che riflette le variazioni dei tempi tra i battiti cardiaci, può fornire informazioni preziose sul nostro stato di salute generale e sulla nostra capacità di adattamento allo stress. In questo articolo, esploreremo i valori …

HRV (Variabilità della Frequenza Cardiaca): Valori Ottimali e Come Calcolarli Leggi altro »

Allenarsi correttamente con la frequenza cardiaca per il running è un modo efficace per migliorare la propria forma fisica e raggiungere i propri obiettivi di corsa. Utilizzare la frequenza cardiaca come guida per l’allenamento può aiutare a mantenere un ritmo adeguato e a ridurre il rischio di infortuni. Ecco alcuni passaggi utili per allenarsi correttamente …

Come allenarsi correttamente con la FC per il running Leggi altro »

L’ipercalemia venosa è un’alterazione dell’equilibrio elettrolitico che si verifica quando i livelli di potassio nel sangue aumentano al di sopra dei valori normali. Negli atleti di ultra, l’ipercalemia venosa è una complicanza potenzialmente pericolosa che può causare una serie di sintomi come crampi muscolari, nausea, vomito, stanchezza, debolezza muscolare e addirittura arresto cardiaco. Una ricerca …

HYPERCALCEMIA negli atleti ultra Leggi altro »

L’allenamento funzionale dolce è un tipo di esercizio fisico che si concentra sull’attivazione dei muscoli e sulla capacità di eseguire movimenti funzionali nella vita quotidiana. Per gli anziani, questo tipo di allenamento può essere particolarmente benefico, poiché aiuta a migliorare la forza muscolare, la flessibilità e l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute e infortuni. Gli …

Allenamento funzionale dolce per gli anziani Leggi altro »

La corsa è uno dei modi più efficaci per bruciare i grassi e perdere peso. Tuttavia, per bruciare i grassi in modo efficace durante la corsa, è importante comprendere i meccanismi che lo rendono possibile. Il primo meccanismo per bruciare i grassi durante la corsa è l’aumento del dispendio energetico. La corsa è un’attività fisica …

Brucia i grassi correndo Leggi altro »

La ricerca costante dell’approvazione è un fenomeno comune che si verifica in molte persone e può essere influenzato da diversi fattori, tra cui la cultura, l’ambiente sociale e l’esperienza individuale. Nel contesto dell’atletica in particolare, la pressione per ottenere l’approvazione degli altri può essere molto alta. Gli atleti sono spesso sotto i riflettori, esposti al …

Atleti Vs Social Leggi altro »

Hai mai sentito parlare del metabolismo bloccato? Ti sei mai chiesto se questa è una vera e propria condizione medica? Beh, siamo qui per dirti che non lo è! Se stai cercando di dimagrire e sei stato bombardato da pubblicità che promettono di “sbloccare il tuo metabolismo“, ti consigliamo di smettere di ascoltare queste voci …

Metabolismo Bloccato??? Tranquillo sei morto. Leggi altro »

Ciao e benvenuto al tuo articolo spiritoso sulle proteine e il loro utilizzo nello sport! Le proteine sono un nutriente fondamentale per i nostri muscoli e il loro consumo è particolarmente importante per gli atleti e per chi pratica sport regolarmente. Ma prima di immergerci nei dettagli scientifici, facciamo una premessa importante: sebbene le proteine …

Proteine Leggi altro »

Il doping nello sport è un problema che affligge il mondo dell’atletica da decenni. L’uso di sostanze proibite da parte degli atleti può portare a miglioramenti delle prestazioni a breve termine, ma può anche causare danni fisici a lungo termine e mettere in pericolo la salute degli atleti. Questo è particolarmente vero per gli atleti …

Doping nello Sport Leggi altro »

Durante la corsa, il corpo umano produce diversi ormoni che possono influire sulle prestazioni dell’atleta. Ecco alcuni degli ormoni coinvolti nella corsa e il loro effetto sul corpo: Adrenalina: l’adrenalina è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta allo stress. Durante la corsa, l’adrenalina viene rilasciata per aumentare il battito cardiaco e la respirazione, …

ORMONI E CORSA Leggi altro »