Introduzione L’abbigliamento tecnico invernale è fondamentale per chi pratica running durante i mesi freddi. La corretta scelta dell’abbigliamento può garantire il massimo comfort e prestazioni ottimali durante l’allenamento. In questo confronto tra le termiche, analizzeremo le caratteristiche e le performance di diverse tipologie di abbigliamento termico per capire quale sia il più adatto alle esigenze …

Abbigliamento tecnico invernale per un allenamento running confortevole Leggi altro »

1. Preparazione fisica per gli sport invernali Durante il periodo invernale, è fondamentale dedicarsi a specifici allenamenti per la corsa, il ciclismo e il triathlon al fine di costruire una buona forma fisica. Gli allenamenti invernali offrono numerosi benefici, come il miglioramento della resistenza e della forza muscolare. Gli obiettivi di questi allenamenti includono anche …

Allenamenti invernali per corsa, ciclismo e triathlon Leggi altro »

1. Introduzione alla programmazione corretta La programmazione corretta è fondamentale per prevenire lesioni e sovrallenamento nella corsa. Una programmazione adeguata aiuta a evitare eventuali rischi e a raggiungere gli obiettivi di allenamento in modo efficace. Prima di iniziare un programma di allenamento, è importante valutare le capacità e le condizioni fisiche dell’atleta. Definire gli obiettivi …

Programmazione corretta per prevenire lesioni e sovrallenamento nella corsa Leggi altro »

L’atletica è uno sport affascinante e completo che richiede dedizione, costanza e allenamento costante. Per diventare un atleta agonista o semplicemente per prepararsi alla mezza maratona, è fondamentale seguire un programma di allenamento invernale mirato e personalizzato. Inoltre, l’abbigliamento sportivo gioca un ruolo importante durante gli allenamenti e le gare, mentre l’atletica giovanile rappresenta un’opportunità …

Guida Completa all’Atletica Invernale: Allenamento per la Mezza Maratona, Abbigliamento Sportivo e Vantaggi per i Giovani Leggi altro »

Gli ultra runners, atleti che si cimentano in gare con distanze superiori alla maratona tradizionale (42,195 chilometri), devono affrontare sfide fisiche straordinarie. Per poter competere al massimo delle loro capacità e garantire un’ottimale fase di recupero, è essenziale che gli ultra runners seguano una dieta bilanciata. In questo articolo esploreremo i principi scientifici che stanno …

Alimentazione per Ultra runners: Approccio Scientifico Leggi altro »

Chiunque sia entrato in una palestra avrà probabilmente sentito affermazioni come “Sto lavorando sull’isolamento dei muscoli” o “Questo esercizio colpisce solo il bicipite”. Queste dichiarazioni sono spesso fatte da istruttori che promettono ai loro clienti di ottenere risultati straordinari attraverso l’isolamento muscolare. Tuttavia, nel mondo del fitness, il concetto di isolamento muscolare è spesso malinteso …

Il Mito dell’Isolamento Muscolare: La Verità Dietro le Affermazioni dei Presunti Istruttori in Palestra Leggi altro »

Negli ultimi anni, il trail running ha guadagnato sempre più seguaci appassionati di sfide outdoor e di sentieri selvaggi. Un trend interessante che è emerso è l’aumento significativo del numero di trail runner che scelgono di farsi seguire da un allenatore o “coach”. Ma quali sono i lati positivi e negativi di questa scelta? I …

Trail Running: Coach si – Coach no Vantaggi e insidie. Leggi altro »